fbpx
Personalizza i consensi

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare

Skip to main content

I reclami su luce e gas sono comunicazioni formali dal cliente alla compagnia energetica per risolvere un disservizio, sia esso tecnico che amministrativo.

Prima di inviare un reclamo

Prima di inoltrare un reclamo, è consigliabile provare a risolvere il problema in modo informale, contattando il call center del fornitore o tramite un canale social.

Se il problema non viene risolto entro un tempo ragionevole, è necessario inviare un reclamo.

Come inviare un reclamo

Il reclamo può essere inviato tramite raccomandata postale AR o PEC.

Il reclamo deve includere i seguenti dati:

  • Dati anagrafici del cliente
  • Dati identificativi della fornitura
  • Descrizione del problema
  • Richiesta di risoluzione del problema
Come risolvere un reclamo

Il fornitore ha 40 giorni di tempo per rispondere al reclamo.

Se il fornitore non risponde entro 40 giorni, è necessario avviare una procedura di conciliazione.

Conciliazione

La conciliazione è un’iniziativa gratuita e obbligatoria, gestita con l’aiuto di un’associazione di consumatori o tramite il servizio online dell’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico (ARERA).

La conciliazione ha lo scopo di trovare una soluzione amichevole tra le parti.

Contratti luce e gas non richiesti

Un problema frequente è l’attivazione di contratti non richiesti o richiesti a seguito di informazioni difformi.

Per difendersi da queste truffe, è importante prestare attenzione ai venditori porta a porta e non firmare nulla senza aver letto con attenzione il contratto.

Riepilogo

I reclami su luce e gas sono un modo per risolvere un disservizio con il proprio fornitore.

Prima di inviare un reclamo, è consigliabile provare a risolvere il problema in modo informale.

Se il problema non viene risolto, è necessario inviare un reclamo tramite raccomandata postale AR o PEC.

Il fornitore ha 40 giorni di tempo per rispondere al reclamo.

Se il fornitore non risponde entro 40 giorni, è necessario avviare una procedura di conciliazione.

La conciliazione è un’iniziativa gratuita e obbligatoria, gestita con l’aiuto di un’associazione di consumatori o tramite il servizio online di ARERA.

Per difendersi dalle truffe, è importante prestare attenzione ai venditori porta a porta e non firmare nulla senza aver letto con attenzione il contratto.

Ti è stato utile l’articolo?

Scopri come risparmiare su Luce e Gas

Risparmia ora!

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

Leave a Reply