fbpx
Personalizza i consensi

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare

Skip to main content

Dal 23 dicembre 2023, in Italia è obbligatoria l’assicurazione auto anche per i veicoli fermi in garage o in aree private. Questa nuova normativa, recepisce una direttiva europea, e mira a ridurre il rischio di incidenti e danni a terzi anche in caso di veicoli non circolanti.

Cosa cambia

In precedenza, l’obbligo di assicurazione auto era previsto solo per i veicoli che circolavano su strada. Ciò significava che i proprietari di veicoli che non venivano utilizzati, ad esempio perché erano fermi in garage, non erano obbligati a stipulare un’assicurazione.

Con la nuova normativa, invece, tutti i veicoli a motore immatricolati in Italia, indipendentemente dal loro utilizzo, devono essere coperti da una polizza assicurativa.

Quali sono le sanzioni

I proprietari di veicoli fermi in garage che non stipulano un’assicurazione sono soggetti a sanzioni amministrative. La sanzione base è pari a 846 euro, ma può essere aumentata fino a 3.389 euro in caso di recidiva.

Quali sono le eccezioni

L’obbligo di assicurazione non si applica ai veicoli:

– Non immatricolati;
– In fase di costruzione o ristrutturazione;
– Inutilizzabili a causa di un sinistro;
– In deposito in un’area doganale.

La nuova normativa sull’assicurazione auto obbligatoria anche per i veicoli fermi in garage è una misura importante per la sicurezza stradale. Essa mira a ridurre il rischio di incidenti e danni a terzi, anche in caso di veicoli non circolanti.

 Ti è stato utile l’articolo?

Scopri come risparmiare sul Noleggio auto

RISPARMIA ORA!

NOLEGGIO AUTO  NOLEGGIO AUTO  NOLEGGIO AUTO  NOLEGGIO AUTO  NOLEGGIO AUTO 

NOLEGGIO AUTO  NOLEGGIO AUTO  NOLEGGIO AUTO  NOLEGGIO AUTO  NOLEGGIO AUTO 

NOLEGGIO AUTO  NOLEGGIO AUTO  NOLEGGIO AUTO  NOLEGGIO AUTO  NOLEGGIO AUTO 

NOLEGGIO AUTO  NOLEGGIO AUTO  NOLEGGIO AUTO  NOLEGGIO AUTO  NOLEGGIO AUTO 

NOLEGGIO AUTO  NOLEGGIO AUTO  NOLEGGIO AUTO  NOLEGGIO AUTO  NOLEGGIO AUTO 

NOLEGGIO AUTO  NOLEGGIO AUTO  NOLEGGIO AUTO  NOLEGGIO AUTO  NOLEGGIO AUTO 

NOLEGGIO AUTO  NOLEGGIO AUTO  NOLEGGIO AUTO  NOLEGGIO AUTO  NOLEGGIO AUTO 

NOLEGGIO AUTO  NOLEGGIO AUTO  NOLEGGIO AUTO  NOLEGGIO AUTO  NOLEGGIO AUTO 

Leave a Reply