fbpx
Personalizza i consensi

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare

Skip to main content

Con l’avvicinarsi della fine della tutela per il mercato dell’energia in Italia, molti consumatori si chiedono come sapere se si trovano nel mercato libero o tutelato. In questo articolo, risponderemo a questa domanda e forniremo alcune informazioni utili per scegliere il fornitore più adatto alle proprie esigenze.

Come sapere se sono nel mercato libero o tutelato

Il modo più semplice per sapere se sei nel mercato libero o tutelato è controllare la tua bolletta. Se la bolletta riporta la dicitura “Mercato libero dell’energia”, allora sei nel mercato libero. Se invece la bolletta riporta la dicitura “Servizio di Maggior Tutela”, allora sei nel mercato tutelato.

Mercato libero e mercato tutelato

Il mercato libero dell’energia è caratterizzato da una maggiore concorrenza tra i fornitori, che possono offrire tariffe più vantaggiose rispetto al mercato tutelato. Nel mercato tutelato, invece, i prezzi dell’energia sono stabiliti dall’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (ARERA).

Fine della tutela

La tutela per il mercato dell’energia è destinata a terminare il 10 gennaio 2024. Entro tale data, i consumatori che si trovano nel mercato tutelato dovranno scegliere un fornitore nel mercato libero.

Come scegliere il fornitore nel mercato libero

Per scegliere il fornitore più adatto alle proprie esigenze, è possibile confrontare le tariffe disponibili online. I comparatori di tariffe sono strumenti gratuiti e senza impegno che consentono di confrontare le tariffe di diversi fornitori in modo semplice e veloce.

Conclusione

Se non sai se sei nel mercato libero o tutelato, puoi controllare la tua bolletta o contattare il tuo fornitore. Una volta che sai in quale mercato ti trovi, puoi iniziare a valutare le offerte disponibili per scegliere il fornitore più adatto a te.

Ti è stato utile l’articolo?

Scopri come risparmiare su Luce e Gas

Risparmia ora!

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

ENERGIA 

Leave a Reply